Commercio, resistono solo gli stranieri

Ma il boom non basta a fermare la desertificazione, spariti altri 5mila negozi

Confesercenti: dinamismo positivo, ma indagare criticità. Possibili 70mila bancarelle straniere irregolari

Continua a crescere l’imprenditoria straniera nel commercio. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Confesercenti, ad agosto 2016 le imprese straniere nel settore sono ormai oltre 160mila, il 18,5% del totale con un aumento di circa 7mila attività rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma il boom di aperture degli imprenditori stranieri non basta a fermare la desertificazione delle attività commerciali: nello stesso periodo, infatti, il settore perde complessivamente quasi 2mila imprese, con un vero e proprio crollo dei negozi: il commercio in sede fissa registra infatti  la sparizione di oltre 5mila attività.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti