Fiumicino, Simav, ex ADR, sciopero il 21 settembre

Tre arresti alla dogana dell'Aeroporto di Fiumicino per truffa aggravata

[su_quote]

I lavoratori della “manutenzione mezzi ed emergenze” di Fiumicino e Ciampino, aderiscono compatti allo sciopero indetto dalle segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm, per il 21 settembre 2016, di una ora a fine turno, in seguito ai tre recenti incidenti costati la vita a tre persone mentre lavoravano. Questa la nota della R.S.U. Simav di Fiumicino e Ciampino:

“La R.S.U. di Fiumicino/Ciampino Aeroporto, per garantire un lavoro sicuro con tutti i diritti e tutele aderisce allo sciopero dichiarato dalle Segreterie Nazionali Fim, Fiom e Uilm proclamato per mercoledì 21 settembre.
Il diritto alla vita di un lavoratore è un bene assoluto che nessuno può cancellare.”

R.S.U.- SIMAV-FCO/CIA

Purtroppo dall’inizio dell’anno sono già 500 i lavoratori deceduti (e quindi non tornati piu’ dalle loro famiglie) durante la loro attività lavorativa, in un Paese come l’Italia questo non puo’ piu’ essere tollerato.
Queste morti non sono mai la conseguenza della fatalità ma sempre della mancanza di rispetto delle imprese per le procedure e le regole di sicurezza e, in generale, della inadeguatezza dei sistemi di prevenzione tali da assicurare effettive garanzie per i lavoratori. Questa realtà è la conseguenza di un clima e di comportamenti che valutano la vita e il lavoro e le condizioni in cui si svolge come variabili dipendenti dagli interessi dell’impresa e del profitto. I subappalti e la precarietà lavorativa peggiorano le condizioni di lavoro e aumentano le pressioni sui singoli lavoratori.

Il diritto alla vita di un lavoratore è un bene assoluto che nessuno può cancellare.

[/su_quote]

R.S.U. FIOM SIMAV FCO/CIA e Giovanni Oliverio (Direttivo regionale FIM-CISL)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti