Roma, Metro A stazione Flaminio: oggi hanno vinto Claudio Palmulli e Simone Carabella

[su_quote]

Da oggi sono in funzione presso la stazione metro A Flaminio due nuovi impianti servoscala che potranno essere utilizzati per l’accesso alla fermata dalle persone disabili e in difficoltà. È un piccolo passo ma testimonia il nostro impegno sul tema dell’accessibilità.

Roma deve essere di tutti, lo abbiamo sempre detto. Eravamo stati proprio qui in campagna elettorale per denunciare cosa non funzionasse. Oggi siamo tornati qui. Vogliamo una città che sia accessibile a tutti.

Siamo al lavoro ogni giorno, ogni minuto per una Roma migliore.

[/su_quote]

Dal profilo Facebook della sindaca Virginia Raggia apprendiamo questo passo avanti nella mobilità di Roma Capitale, un segno di civiltà che porta la capitale  ad essere accessibile a tutti. Ma non possiamo  dimenticare che questa battaglia è stata portata avanti da due nostri amici, Claudio Palmulli, un ragazzo diversamente abile che dalla sua nascita trascorre la sua vita su una carrozzina, e Simone Carabella, il suo amico fraterno che ha spinto la sua sedia a rotelle per chilometri in una sorta di “protesta” per portare alla luce il problema.

Sin dai tempi della giunta Marino, proprio su questa stazione della metro A ci sono state promesse mai mantenute e che oggi finalmente arrivano ad un traguardo. In una città che non può permettersi di lasciare un disabile in fondo alle scale di una metropolitana per ore, adesso  possiamo dire insieme “ce l’abbiamo fatta” e non importa che qualcuno si sia dimenticato di chi ha sempre fatto presente il problema, quello che ci interessa è che possiamo dire a Claudio Palmulli: “Vai caro amico puoi andare a farti un giro in centro solo con le tue forze”.

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=aOsEgK1tW8U”]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti