Roma, fermati sull’autostrada A1 un carico di 80 chili di ricci di mare diretti in Puglia

Doveva essere un lungo viaggio quello che nella giornata di oggi avrebbe dovuto portare un prezioso carico di 80 kg di ricci di mare (circa 2000 unità), pescati nella notte nelle acque di Marina di Pisa, fino in Puglia per essere venduti anche ai ristoratori locali.

Sulle tavole pugliesi i pregiati molluschi non ci sono mai arrivati.

Il trasporto si è interrotto infatti molto prima, sull’A/1 nei pressi del casello di Roma nord, quando stamattina una pattuglia della Polizia Stradale, insospettita da una Fiat Multipla che procedeva in direzione Napoli con i sedili posteriori abbassati e la parte posteriore dell’abitacolo più bassa, evidentemente a causa del sovraccarico, ha deciso di intimare l’alt   e procedere al controllo.

E’ così che gli agenti della Polizia di Stato, dopo aver chiesto i documenti agli occupanti, tre italiani tutti di origine barese, nel guardare all’interno della vettura, hanno notato subito un grosso telo nero disteso a copertura del materiale trasportato.

Agli occupanti veniva richiesto di scoprire il telo sotto al quale erano occultate quattro grandi casse contenenti ricci di mare ancora vivi, in una quantità tale da far subito dubitare agli agenti della liceità del pescato.

La merce veniva così condotta presso gli uffici della Sottosezione di Roma nord per essere sottoposta al controllo sanitario da parte del personale della Asl che, in effetti, ne stabiliva la non commestibilità trattandosi di frutti di mare non soltanto non regolarmente pescati, dunque di dubbia provenienza, ma anche trasportati con un mezzo non idoneo al trasporto alimentare e non refrigerato.

Agli occupanti sono state così elevate sanzioni amministrative per circa 2000 euro per violazione della normativa sulla sicurezza igienico-sanitaria.

I ricci sono stati portati a Civitavecchia dove la Polizia Stradale, insieme alla Guardia Costiera, li riversava in mare.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti