[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Lega Pro, Lupa Roma: rinforzo ufficiale in attacco, è fatta per Marcello Mancosu

Condividi

Lupa Roma, rinforzo ufficiale in attacco: è fatta per Marcello Mancosu

 

“La Lupa Roma FC è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo, in vista della stagione 2016/2017 di Lega Pro, con il centrocampista esterno classe 1992 Marcello Mancosu”.

Fratello minore dei tre Mancosu (Marco classe 1992 milita con il Lecce in Lega Pro mentre il più “famoso” classe 1984 Matteo si è trasferito in Canada dal Bologna al Montreal Impact), Marcello Mancosu giunge alla Lupa Roma dopo aver militato nella passata stagione in Lega Pro con la maglia del Lumezzane (25 presenze condite da un gol). Ha vissuto il suo anno migliore con il Gubbio (stagione 2014/2015) mettendo a segno 5 reti in 34 gare complessive in campionato in Lega Pro.

In passato ha vestito la maglia del Pavia dopo aver giocato dal 2010 al 2014 con il Selargius in Serie D (72 gare e 4 reti complessive). Si è già unito al gruppo da qualche giorno e sarà a disposizione del tecnico David Di Michele per il debutto di Coppa Italia all’Olindo Galli di Tivoli nella sfida interna contro l’Olbia in programma mercoledì 24 agosto alle ore 17,00.

fonte D’Epifanio/Lupa Roma FC

 

Valerio D’Epifanio – Responsabile Comunicazione Lupa Roma FC

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Iscriviti alla newsletter