[current_date format='D, d F, Y']

Ostia Antica, la riserva del litorale romano in balia dei rifiuti

Condividi

Blitz del CdQ Ostia Antica-Saline in via Gherardo, ad Ostia Antica, a due passi dagli scavi archeologici e dal Castello di Giulio II, strada poderale immersa nel verde della riserva del litorale, uno degli sbocchi verso l’imbarcadero per le gite sul Tevere, oggi  in balia dei “genietti dei rifiuti”.
Da giorni gran parte della strada è diventata una discarica a cielo aperto, dove viene depositato di tutto, dai rifiuti casalinghi, agli ingombranti, come lavatrici e mobili di ogni tipo.
Lungo il percorso è facile imbattersi in materiali di risulta di ristrutturazioni di appartamenti, sacchetti di calcinacci, sfalci di giardini, che deturpano un ambiente di gran valore ambientale e turistico.
Da sempre il CdQ Ostia Antica-Saline rinnova la richiesta di installare telecamere di controllo nei siti sensibili del territorio a rischio da sempre, e in balia degli incivili conclamati.
Il CdQ Ostia Antica-Saline, richiedendo l’intervento dell’Ama, si farà parte attiva per riportare il decoro dell’intera area, e vigilare verso un bene prezioso, turistico e ambientale, che la natura ha voluto donarci.
Direttivo CdQ Ostia Antica-Saline

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter