[current_date format='D, d F, Y']

CisternaEstate 2016, week end da non perdere con teatro, danza e musica

Condividi

Entra nel vivo il programma di Cisterna Estate 2016.  Dopo il successo strepitoso incassato ieri sera dal Cisterna Summer Festival con tanti ospiti tra i quali è spiccato il rapper Briga, ci aspetta un weekend ancora ricco di eventi e spettacoli pubblici che continueranno a tenere vivo il centro cittadino. Oggi sarà la volta di “Letture a Ciel Sereno” (a partire dalle 18) a cura della Biblioteca Comunale nell’ambito del programma “Nati per Leggere”, e dello spettacolo teatrale in dialetto “La Mezza Punzione” (dalle 21:30 in Piazza XIX Marzo) scritto ed interpretato dai componenti dell’associazione culturale “Esso Chissi de Cisterna”. Domani, sempre alle 21.30 in Piazza XIX Marzo, spazio alla danza con lo spettacolo “Vita: black & white” a cura della Hot Feet Dance del coreografo e direttore artistico Giovanni De Robertis. Domenica 7 agosto, andrà in scena invece “Modi di dire, modi di fare” evento dedicato ai costumi, alla musica e ai cibi delle culture africana, indiana e italiana.

“Mi complimento con i commercianti dell’ASOC – ha commentato il sindaco Eleonora Della Penna – per il clamoroso successo che ha riscosso l’evento da loro organizzato insieme alla Pro Loco che è stato anche il culmine di una serie di altrettante riuscite iniziative volte alla promozione del commercio nel centro cittadino. Plauso che questa mattina ho voluto rivolgere personalmente al loro giovane, nuovo rappresentante Pierluigi Neroni, riferendomi soprattutto a come hanno saputo realizzare e condurre il loro sorprendente Cisterna Summer Festival. Una serata di grande richiamo, gestita in piena autonomia, che non ha avuto bisogno di investimenti da parte del Comune. Da queste serate è emerso un segnale importante che delinea un nuovo approccio all’organizzazione di eventi pubblici a Cisterna oltre all’amore ed alla passione che questi ragazzi hanno dimostrato nei confronti della città. Questa è la strada da seguire per regalare alla nostra Cisterna tanti altri eventi speciali – conclude Eleonora Della Penna – in aggiunta a quelli che l’amministrazione comunale e la Pro Loco comunque si impegnano ad offrire nel corso dell’anno”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter