[current_date format='D, d F, Y']

XV° Municipio, Chirizzi-Rollo: “No al bando di un’area attrezzata per accoglienza famiglie Rom”

Condividi

In data odierna il consiglio ha espresso all’unanimità la propria contrarietà al bando del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale per il reperimento di un’area attrezzata nel territorio del Municipio Roma XV o Municipi limitrofi per l’accoglienza e soggiorno di 120 nuclei familiari di etnia Rom e affidamento del servizio di gestione sociale e vigilanza.
Numerosi sono i lati oscuri della gara che a procedura aperta è stata indetta in piena fase elettorale e senza alcuna precedente condivisione con l’amministrazione municipale di riferimento, ma calata sul territorio dal Commissario Tronca ed in totale contraddizione con la comunicazione della Commissione Europea n. 173/2011.
Il Municipio XV, come il resto della Capitale, ha ancora in piedi un campo Rom, situato sulla via Tiberina che in seguito allo sgombero del Campo Rom Casilino 900, avvenuto il 20 gennaio 2010, ha ospitato ben 120 persone in più al suo interno con un consequenziale sovraffollamento del campo, causando non pochi disagi agli abitanti di via di Tenuta Piccirilli, che da troppi anni lamentano evidenti problemi di convivenza che si aggiungono ad una preesistente mancanza di servizi essenziali.
È doveroso, quindi, l’immediato ritiro del bando, ma è ancor più necessario progettare le successive fasi per giungere al superamento di tutti i campi rom presenti a Roma da circa quarant’anni, ed oramai divenuti dei veri e propri ghetti etnici entro cui confinare una popolazione.”
Così in una nota la consigliera PD Gina Chirizzi e la Vicepresidente della Commissione Politiche Sociali Agnese Rollo, del Municipio Roma XV.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Regione Lazio, Zingaretti: “Pubblicato bando da 10mln per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale”

I destinatari sono imprese, taxi e ncc. Verranno erogati contributi compresi tra i 5.000 e i 20.000 euro per l’acquisto di mezzi a trazione integralmente elettrica, ibridi o a metano. Formulari compilabili online sulla piattaforma gecoweb plus di lazio innova a partire dal 26 luglio. Previsto un webinar martedì 27 luglio per illustrare il bando e le modalità di partecipazione

Iscriviti alla newsletter