Domani si aprono le danze “Officina Sant’Anna”, la festa parte dalla memoria storica ischitana

Nell’ambito della 84esima edizione della Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna di Ischia la direttrice artistica Mariagrazia Nicotra lancia l’idea di presentare come presidente di giuria, nell’ambito della suddetta manifestazione ischitana, il direttore artistico antecedente. E’ pertanto designato Salvatore Ronga come presidente di giuria per quest’anno, affiancato da una illustre commissione composta da alcuni membri dell’A.S.C. Associazione Scenografi Costumisti Registi teatrali e cinematografici Italiani, che si ripromette di diffonde la conoscenza, la qualità, la fantasia e l’inventiva italiana nel mondo. Inoltre, la direzione artistica e organizzativa della Festa di Sant’Anna 2016, volendo accentuare l’attenzione sulle barche allegoriche che sfileranno martedì 26 luglio nella baia dominata dal Castello Aragonese, ha incontrato i costruttori delle quattro associazioni partecipanti alla sfilata al fine di assisterli e constatare che tutto avvenga nella perfetta conformità alle regole. La realizzazione dei premi è affidata a Rosario Scotto di Minico (Ceramiche artistiche Scotto). Domani si tagliano i nastri di partenza della 84esima edizione della manifestazione ischitana con “La storia racconta“, un evento inaugurale (ore 21) a cura di Officina Sant’Anna che vuole essere un vero e proprio incontro con la memoria storica dell’isola, con chi ha scritto pagine indimenticabili della Festa di Sant’Anna e risaltando quello che è un prezioso patrimonio da tutelare e divulgare.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti