[current_date format='D, d F, Y']

Cassino, operazione “Alcol sicuro”: sequestrato alcol di contrabbando

Condividi

Commercializzavano illegalmente prodotti alcolici privi dei contrassegni di Stato, ma sono stati scoperti e denunciati alla competente Autorità Giudiziaria. A condurre l’operazione sono stati i Finanzieri della Tenenza di Sora, che nel corso di un servizio per la repressione del contrabbando di prodotti alcolici, nell’ambito di una delega di indagine rilasciata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino (FR), hanno eseguito specifici controlli nei confronti di 3 supermercati ubicati in Cassino, Pontecorvo e Cervaro.

Nel corso dei controlli, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto 50 bottiglie contenenti complessivamente 64 litri di alcool puro, prive del contrassegno di Stato ovvero, in alcuni casi, recanti un contrassegno fotocopiato. Tali bottiglie, esposte tra gli scaffali dei supermercati controllati per la vendita al pubblico, in assenza di idonea giustificazione circa la provenienza del prodotto, sono state sequestrate. Il fornitore clandestino di alcool – individuato in un trentacinquenne della provincia di Frosinone – e i tre responsabili dei supermercati controllati sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di alterazione di sigilli di Stato e di sottrazione al pagamento dell’accisa sull’alcole e sulle bevande alcoliche.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter