[current_date format='D, d F, Y']

Tortuga in paradiso, Venditti e la Super Band Live il 15 luglio all’Auditorium

Condividi

 

Per festeggiare l’uscita del cofanetto “Tortuga. Un giorno in paradiso – Stadio Olimpico 2015”, Antonello Venditti torna nella sua Roma con un live speciale all’Auditorium Parco della Musica. Il progetto celebra un live indimenticabile: il ritorno allo Stadio Olimpico di Antonello Venditti del 5 settembre 2015: una grande festa dove, davanti a tutto il suo pubblico, ha ripercorso in musica la sua carriera, dai brani dell’ultimo album “Tortuga” fino ai grandi successi del Folkstudio, accompagnato sul palco da 14 musicisti, il gruppo storico Stradaperta e super ospiti. “Tortuga”, il diciannovesimo album di Venditti in studio, non è un disco qualsiasi. Venditti questa volta ha dato fuoco alle polveri della sua creatività, dei suoi sentimenti. E c’è più verità in queste canzoni che in molte di quelle che può capitare di ascoltare ogni giorno nel nostro paese. “Tortuga” è uno di quei dischi per i quali già dal primo ascolto si ha la sensazione di sentire qualcosa di diverso. Ed è fantastico che a mettere i suoni e i toni giusti sia Antonello, classe 1949, un cantautore che ha scritto alcune delle più belle pagine della canzone d’autore italiana e che ancora oggi, come dimostra con “Tortuga”, è in grado di mettere a segno brani di straordinaria forza.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto per il nuovo auditorium Colapietro

La giunta Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha approvato il progetto definitivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento dell’auditorium Colapietro

Campi Rom. Il punto sulla situazione a Napoli

Alla commissione consiliare Welfare, presieduta da Maria Caniglia, l’assessora ai Diritti di cittadinanza e alla coesione sociale, Laura Marmorale, ha oggi fornito un quadro generale della distribuzione dei campi Rom, della composizione della popolazione ospitata, dei servizi che il Comune garantisce, soprattutto dal punto di vista dell’inclusione scolastica dei minori. Su alcuni aspetti, la commissione ha chiesto un approfondimento che l’assessora si è impegnata a fornire; in particolare, sul campo Rom di Via Gianturco e sulle famiglie che, dopo l’incendio del campo di Scampia, avevano trovato rifugio nell’auditorium municipale.

Iscriviti alla newsletter