Regione Lazio, Santori, FDI: “Morte su strada a Genazzano, istituzioni sorde alle nostre denunce”

A seguito della morte di un 78enne per la caduta di un albero, abbiamo chiesto la convocazione della Commissione Lavori pubblici e mobilità della Regione Lazio

“Non è dovuto passare troppo tempo perché la nostra denuncia per evitare stragi sulla pericolosa arteria Provinciale di Roma – Prenestina nei pressi del Comune di Genazzano abbia trovato un triste epilogo. La caduta di un albero che ha causato il decesso di un automobilista era purtroppo prevedibile da tempo e le segnalazioni dei cittadini che quotidianamente percorrono la strada ne è una prova tangibile. Non accetteremo dunque alcun finto dispiacere o frasi di circostanza da parte di chi è arroccato nelle torri d’avorio della Giunta regionale del Lazio e che è il principale responsabile” lo dichiara il consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Lavori pubblici e Mobilità, Fabrizio Santori, a pochi giorni dalla tragedia annunciata che si è verificata nel pomeriggio del 22 giugno sulla SP60A, nella zona di Santa Caterina, a circa tre chilometri da Valmontone.

“Nell’indifferenza del Presidente della Regione Lazio Zingaretti, già presidente della Provincia di Roma dal 2008 al 2013, questo tratto di strada è stata messa sotto accusa a seguito di incidenti stradali gravi o dissesti dovuti alla quasi inesistente manutenzione e ai pochi soldi pubblici investiti nel tempo solo per l’installazione dei cartelli degli obblighi di catene o pneumatici da neve. Oggi, di fronte all’ennesima morte sulla strada evitabile, non ci sono più scuse. Renzi e Zingaretti continuano a svicolare i problemi reali del territorio e le esigenze dei cittadini, dimostrandosi interessati alle sole questioni di partito per mantenere calda una poltrona sempre più in bilico. Come abbiamo fatto finora non stiamo fermi a guardare e abbiamo presentato una nota all’Area Metropolitana e chiesto la convocazione della Commissione Lavori pubblici e mobilità della Regione Lazio, al fine di discutere sulle responsabilità dell’accaduto, le motivazioni di questo reiterato immobilismo delle Istituzioni ed Enti competenti e sul da farsi per evitare il ripetersi di una tragedia inaccettabile” conclude Santori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti