Frosinone, prosegue il festival Nazionale dei Conservatori Italiani

Teatro e musica. Anzi, grande teatro e grande musica: da mercoledì a domenica, per tutto il mese di luglio, Frosinone ospiterà concerti e spettacoli teatrali di richiamo nazionale (e internazionale).

Dopo l’ottimo esordio, domenica scorsa, della quarta edizione del festival nazionale dei Conservatori italiani (che ha registrato un altissimo numero di presenze, a conferma del gradimento di una formula che non ha eguali in Europa), l’estate frusinate continuerà nei prossimi mesi con un cartellone pensato per divertire, intrattenere, emozionare.

Mercoledì 6 luglio, alle 21, torna il “Teatro tra le porte” a piazza Valchera, realizzato in collaborazione con l’Atcl: protagonista della serata, Cinzia Leone in “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”. È uno spettacolo sulla “mammità”, sul distacco dal cordone ombelicale, su come la mamma condizioni i nostri atteggiamenti, i nostri pensieri, e tutto il nostro essere. L’impronta che ogni madre lascia sulla propria figlia, e che la figlia lascerà a sua volta sui propri figli, sarà analizzata in chiave comica. Durante lo spettacolo, Cinzia sarà continuamente interrotta da telefonate della madre che le sottoporrà problemi di ogni genere… e Cinzia, sulla scia dalle telefonate della madre, sarà portata a ripercorrere le origini della vita – e l’evoluzione della mamma – dal protozoico, l’era primordiale, al cenozoico, l’era attuale. Lo spettacolo è scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu con la partecipazione di Federica Lugli; regia di Fabio Mureddu.

Il festival Nazionale dei Conservatori Italiani tornerà invece in piazzale Vittorio Veneto giovedì 7 luglio alle 21.15 con le esibizioni di Atrio (Frosinone, “Licinio Refice” e Roma, “Santa Cecilia), Steffani’s pop ensemble (Castelfranco Veneto, “Agostino Steffani” e Padova, “Cesare Pollini”), e Voba Sound Experience (Pescara, “Luisa D’Annunzio”). Dalle 20.15 appuntamento invece con l’angolo della cultura.

Abbiamo dato l’avvio ufficiale all’estate frusinate con una serie di eventi, come il Frusino Ethnic World e la Milonga sotto le stelle, contrassegnati da grande partecipazione. In queste settimane, il Festival Nazionale dei Conservatori Italiani e il “Teatro tra le porte” andranno ad arricchire un’offerta culturale eclettica, pensata per ogni tipo di audience, ispirata al solo principio della qualità. L’amministrazione Ottaviani crede nella cultura e nella sua forza di aggregazione, di condivisione, di crescita. Anche economica”.

(foto di Giacomo Cestra)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti