Parliamone senza timore di sembrare banali o fissate con l’estetica. La nemica è lei, l’odiata cellulite che si ostina a comparire anche se dovrebbe essere già disintegrata dalle quotidiane recriminazioni che le vengono rivolte. E’ noto che negli stati avanzati rappresenta una vera malattia cioè un’infiammazione degli strati del derma provocata da molteplici fattori fra cui: predisposizione familiare, stress (quanto ci fa male arrabbiarci non lo capiremo mai abbastanza!) sbalzi ormonali e stili di vita poco salutari, coalizzati, inutile dirlo, per rovinarci le giornate, preferibilmente quelle estive.
Da argomento di rubriche sulla salute e di discussione nei vari salotti televisivi la cellulite ha acquistato visibilità per la polemica intercorsa fra la show -girl Nina Moric e la giornalista sportiva Paola Ferrari. In sostanza la Moric, avendo individuato tracce di cellulite sulle gambe della Ferrari, l’ha invitata ad indossare prontamente i pantaloni. Replica immediata della conduttrice che ha reclamato più attenzione per la sua professionalità e meno per l’analisi accurata della sua epidermide.
Da che parte stare? La questione tocca pure noi donne normali che sappiamo bene cosa si nasconda dietro la domanda apparentemente ingenua: ma quella è cellulite? Significa che siamo state appena passate ai raggi x. Chi ci osserva ha scannerizzato ogni centimetro della nostra pelle e alla fine l’ha trovata. Il mondo delle celebrità lo sa, si favoleggia di obiettivi ad alta risoluzione capaci di scovarla prima che compaia, per cui si prepara. L’angolo in cui la pelle tocca nel sedersi la poltrona, quando si accavallano le gambe , è oggetto di studi particolari.
Si vede l’attrice seduta rilassata, ma per evitare che la cellulite, con i suoi rotolini, faccia ciao ciao al fotografo si evita di sedersi veramente. In realtà si sta sospese, come dei fachiri, di un paio di centimetri e lo sforzo da quell’immagine di compattezza che tanto ammiriamo!
Le comuni mortali invece sperano nell’abbronzatura che mimetizza e uniforma, si ma rende anche più evidenti i capillari. Tocca barcamenarsi: dieci minuti di sole e mezz’ora a camminare nell’acqua per tonificare. Il bagnasciuga è come un corso affollato, nascono amicizie e complicità perchè il nemico è in agguato e la cellulite da buccia d’arancia (piccola) vorrebbe a tradimento salire di livello diventando “a materasso”, rovinando l’attesa di indossare quel vestitino a fiori o addirittura i pantaloncini, vere gioie dell’estate.
Che male c’è? Non sono preoccupazioni superficiali, superficiale sarebbe negare di tenerci al proprio aspetto. In questo modo potremo fronteggiare pure l’assedio dei corpi granitici e perfetti che riempiono le pagine delle riviste. Chiamati giustamente fisici statuari, il sospetto siano statue e non donne in carne e ossa ci sfiora. A settembre però palestra e qualunque cosa significhi maggiore attenzione al nostro benessere. Poi siccome vogliamo stare tranquille e non vogliamo rinunciare a nessuna opzione terremo a portata di mano pure i pantaloni, per i momenti di sconforto. Un attimo, osservandomi ho appena scoperto dei punti in cui la cellulite è ad uno stadio avanzato……..Pantaloni? Si, grazie.!