[su_quote]
Apprendiamo con soddisfazione che la Regione Lazio, con un atto amministrativo che ha visto tutto il Consiglio Regionale, la Giunta Regionale e il Presidente Zingaretti d’accordo, ha dato una risposta concreta al nostro territorio, riguardo una nostra istanza. Si tratta dell’inserimento- all’interno di una legge sulla salvaguardia del territorio sotto il profilo economico culturale e naturale della costa laziale – di misure a favore del disinquinamento del Golfo di Formia/Gaeta, in ottemperanza ad un’altra delibera regionale, quella che istituiva nel 2010, l’Area sensibile. Il tema ha trovato spazio nella discussione del Consiglio Regionale, grazie in particolare al gruppo di SEL/SI , che se ne è fatto carico con una proposta che ha trovato l’apprezzamento e l’unanimità dell’assise. Tale notizia non può che trovare il nostro apprezzamento . Come cittadini e come forza politica, ne abbiamo fatto da lungo tempo punto di forza di una importante battaglia. Dare seguito all’applicazione delle norme previste con la legge istitutiva dell’area sensibile è ormai urgenza per la nostra comunità; rappresenta una priorità di carattere ambientale ed insieme economica che riguarda la tutela della nostra costa, la salute del mare e la salvaguardia del patrimonio naturalistico. L’atto nel suo complesso e l’allegato ordine del giorno sono una risposta seria anche all’impegno del nostro Assessore alle politiche ambientali che, nell’ambito della sua delega, ha posto in maniera reiterata l’istanza e messo in evidenza la necessità di interventi tesi a dare compimento alle prescrizioni previste dalla legge di costituzione dell’area sensibile e, quindi, allo spostamento degli impianti di acquacoltura . Assumiamo la proposta della Regione quale segnale positivo che dovrà immediatamente tradursi in azione concreta, attraverso la interlocuzione tra i due Enti interessati (Comune e Regione). Il tema area sensibile e disinquinamento marino è tra quelli che, nei nostri territori, non può essere più rimandato: la delibera di istituzione parla chiaro e deve trovare ormai una sua definizione. Vogliamo ringraziare l’Onorevole Marta Bonafoni, – personalmente interpellata e coinvolta sulle questioni ambientali legate all’ Area Sensibile del nostro Golfo – che, con il sostegno del suo gruppo politico SEL /Sinistra Italiana e del Capogruppo De Paolis e della collega Consigliera regionale Daniela Bianchi , ha saputo mettere al centro del dibattito amministrativo regionale una questione che sembrava trascurata e messa ai margini delle scelte politiche della Regione Lazio. Da parte nostra, nel territorio e nelle istituzioni locali, l’impegno continua.
[/su_quote]
Il Circolo di Sinistra Ecologia Libertà/Sinistra Italiana “R. Cicione “ FORMIA