Le più famose performer hanno mosso i loro primi passi in questo piccolo bar dal fascino underground e attualmente il locale accoglie almeno 70 artisti provenienti da tutto il mondo ogni anno.
The Home of Burlesque è oggi un’istituzione internazionale, una piccola azienda senza investitori, completamente indipendente che, in questo momento storico, sta vivendo una crisi economica tale da non riuscire a coprire i costi che sono sempre più in aumento.
Per non perdere uno dei luoghi più importanti per gli artisti del settore, questi hanno unito le forze per regalare uno show nella città di Napoli, offrendo tutto l’incasso alla Casa del Burlesque al fine di tenerla in vita.
Sul palco venerdì 10 giugno dalle ore 21.30, artisti italiani di fama internazionale, tutti uniti per la causa.
Sarà una notte infuocata all’insegna del Burlesque, quello autentico ed europeo, nelle viscere del Sottosuolo.
Presenta Marty Maraschino
Sabato 11 Giugno dalle 21:30, la suggestiva location del Museo del Sottosuolo di Napoli, nella centralissima Piazza Cavour, ospiterà un evento davvero unico:
Il Circo delle Varietà.
Direttamente dalle vivaci atmosfere di inizio ‘900, un format magico e poetico di arti varie che attinge a piene mani da circhi e saltimbanchi e li porta nel teatro, fondendoli all’intrattenimento del varietà di quel tempo. Sul palco si alterneranno numeri di giocoleria, fachirismo, magia, canzoni e musica, proiezioni del vecchio cinematografo, burlesque e danze orientali che daranno vita ad atmosfere sognanti, esotiche, misteriose e nostalgiche.
Un vecchio baraccone da fiera, ispirato alle carovane di primo Novecento e ai cafè concerto, un tendone immaginario nel quale vengono raccontate storie di epoche lontane.
Una notte magica, dove l’ironia e la sensualità del burlesque si diluirà nelle esibizioni straordinarie dei circensi, mangiafuoco, illusionisti e saltimbanchi, il tutto condito con le seducenti atmosfere del secolo scorso. Il Burlesque Cabaret Napoli, punta di diamante degli spettacoli di genere in Campania, in partnership con Circ’Arena, che aggrega i giocolieri napoletani con il comune sogno della creazione di una vera e propria scuola di circo, si uniscono in questa particolarissima occasione con il Museo del Sottosuolo per ridare vita ad un format di spettacolo ormai perso ma che promette di elargire stupore, risate, meraviglia e divertimento al di fuori di ogni routine.
Misteriose e affascinanti le seducenti artiste partenopee del burlesque, comici e strabilianti gli artisti circensi con le loro abilità fuori dal comune, il tutto condotto da una diva d’eccezione.
Follie dal Sottosuolo: il Circo delle Varietà
L’inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo di Napoli
Personaggi e Interpreti (In ordine di apparizione): Monica Caruso; Mario Guadagno; Anna Edipio; Emilio Caruso; Maria Giusy Bucciante; Giancarlo Grosso; Diletta Acanfora; Vincenzo Veneruso; Federica Cannavo; Salvatore Mazza; Enzo Varone; Ciro Zangaro; Federica Cannavo; Francesco Merlino; Rodolfo Medina; Il Genere Umano.
Musica: Enzo Gragnaniello
Disegno Luci: Franco Polichetti
Elementi scenici: Mario Paolucci
Video: Giada De Gregorio
Costumi: Federica Amato
Maschere: Luca Arcamone
Coreografie: Monica Caruso
Grafica: Ciro Cozzolino
Ufficio stampa: Emma Di Lorenzo
Foto: Luigi Maffettone
Direzione Museo: Luca Cuttitta
Direzione tecnica: Franco Polichetti
Direzione di scena: Mario Paolucci
Segreteria: Laura Alfano
Produzione esecutiva e amministrazione: Adelaide Oliano
Adattamento e regia: Domenico M. Corrado
Date e orari:
La prenotazione è obbligatoria.
Per maggiori info e/o prenotazione 081 863 1581 – 339 1888611
info@tappetovolante.org – www.tappetovolante.org
———————————————————————-
VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO con ‘O Munaciello
Ogni venerdì, sabato e domenica il Munaciello accompagnerà i visitatori alla scoperta delle meraviglie del Museo del Sottosuolo. Per conoscere gli orari, si consiglia di consultare il sito
Museo del Sottosuolo di Napoli (diretto da Luca Cuttitta)
Piazza Cavour, 140 (vicinissimo alla fermata della Metropolitana linea 1 e 2 di Museo)
tel. 081451085
Per informazioni e prenotazione (consigliata)