“Concordiamo con la denuncia della presidente Boldrini contro il femminicidio dilagante e orrendo. Ma occorre che il Parlamento si occupi di questo dramma molto più intensamente di quanto non abbia fatto finora con leggi affrettate ed insufficienti”. Lo sostiene il segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina.
“Da quasi due anni – ha ricordato – Idv ha depositato, anche alla Camera, una innovativa proposta di legge: all’assai più severa repressione penale si accompagnano misure di prevenzione personale che prevedono un implacabile controllo al primo insorgere della violenza domestica, la piena attuazione degli interventi sociali e culturali previsti dalla Convenzione europea di Istanbul, l’anticipazione del risarcimento del danno alle vittime da parte dello Stato che si rivale sui beni del colpevole, anche sequestrandoli preventivamente, per finire con una Commissione parlamentare di inchiesta che individui gli interventi da compiere ed accerti le ragioni degli inadempimenti delle istituzioni nell’attuazione delle misure previste dalle normative europee ed anche nazionali (quale il piano antiviolenza del 2010, rimasto lettera morta)”.
“Se tutto questo non si vuole fare – ha concluso Messina – quanto meno ci si risparmi la beffa dei pianti da coccodrillo”.