“L’accordo raggiunto per Almaviva che ferma tremila licenziamenti al Sud è sicuramente merito della determinazione con cui hanno reagito in questi mesi i lavoratori di Palermo, di Napoli, di Roma. Ora ci sono a disposizione sei mesi per risolvere alla radice il problema industriale e occupazionale, e il Governo deve assumere decisioni che regolino il settore in assenza delle quali il dramma dei licenziamenti sarebbe solo spostato nel tempo”.
Così Ignazio Messina, segretario nazionale dell’Italia dei Valori.
“Idv, che da sempre ha seguito questa vicenda, riconosce al Governo un ruolo propositivo avendo messo a disposizione i contratti di solidarietà. Noi proponiamo in Parlamento tre azioni concrete: una penale per quelle aziende di call-center che hanno delocalizzato in Paesi extra Ue e non lo dichiarano all’utente; una clausola per tutte le aziende che indicono appalti che preveda il rispetto dei minimi contrattuali, ed infine una garanzia che il lavoratore segua il lavoro nel caso l’azienda da cui dipende perda la commessa a favore di altri”.
“Nei prossimi mesi – ha assicurato Messina – i senatori di Idv seguiranno direttamente l’evolversi dell’accordo per poter scrivere insieme ai lavoratori la parola fine al dramma occupazionale che si era aperto nel Mezzogiorno”.