“Roma deve risplendere – afferma Carola Penna, candidata M5S al Consiglio Comunale di Roma 2016 – deve tornare ad essere la capitale della cultura e delle idee. Azzerare le vecchie tecniche politico / affaristiche a cui ci hanno abituato, dove la gestione dei beni culturali è stata orientata in gran parte a logiche di profitto”.
“Roma, sarà al centro di una rivoluzione che garantirà l’accesso universale al suo patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, ponendolo al servizio del progresso sociale – ribadisce la candidata pentastellata – in questa città sarà ristabilita la trasparenza nei bandi di gara, nella gestione dei fondi e nell’assegnazione di patrocini. Nella Roma governata dal M5S – sottolinea con fermezza Carola Penna – non troveranno spazio nemmeno le sponsorizzazioni selvagge”.
“Attraverso la nostra visione politica, – continua Penna – sarà incentivato il sostegno alle attività artistiche e i luoghi della cultura ritroveranno la propria funzione, mentre l’urbanistica sarà rispettosa della storia culturale della città. Andremo a riqualificare le strutture preesistenti, evitando ogni ulteriore espansione cubica della città a favore della rigenerazione di tutte le aree, in centro come in periferia”.
“La nostra città – conclude la candidata all’assemblea capitolina di Roma 2016 – oltre che per i monumenti, è caratterizzata da una ricchezza del paesaggio urbano ed extraurbano che la rendono esclusiva nel suo genere, tra tutte le capitali europee. L’amministrazione a 5 Stelle esalterà questa caratteristica, recuperando il patrimonio archeologico industriale e tutelando anche il paesaggio dell’Agro Romano con la sua millenaria vocazione agricola, minacciati dalla speculazione edilizia.