Continuano gli incontri tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti dei geometri, architetti e ingegneri di Cisterna sul tema degli oneri concessori.
Si è da poco concluso nella sala riunioni del palazzo municipale il secondo confronto sulla spinosa questione degli adeguamenti ISTAT di varie zone del territorio rimaste ferme ai valori in vigore nel 2008.
Per l’amministrazione comunale erano presenti il sindaco Eleonora Della Penna, l’assessore all’Urbanistica Viviana Agnani, l’assessore al SUPA Teseo Cera, il responsabile del Servizio Urbanistica architetto Carlo De Dominicis.
“L’amministrazione – ha detto il sindaco – ha presentato una sua proposta di revisione delle tariffe elaborata congiuntamente con gli uffici tecnici comunali che hanno analizzato con attenzione le varie aree interne al Piano Regolatore Regolare. I rappresentanti dei liberi professionisti di Cisterna tuttavia chiedono un ulteriore sforzo.
Nel segno della piena collaborazione tra le parti, l’Amministrazione ha incaricato i tecnici comunali di una ulteriore e ancor più approfondita analisi della zone di PRG per avere un’esatta cognizione dei valori. Ritengo, dunque, che quello instaurato sia un clima di attiva collaborazione su istanze di parte diversa ma tuttavia conciliabili. Sia l’amministrazione che i tecnici sono ciascuno consapevoli delle difficoltà e delle aspettative dell’altro e che la mediazione si traduce unicamente nei numeri.”
Un nuovo incontro avrà luogo la prossima settimana.
Si è da poco concluso nella sala riunioni del palazzo municipale il secondo confronto sulla spinosa questione degli adeguamenti ISTAT di varie zone del territorio rimaste ferme ai valori in vigore nel 2008.
Per l’amministrazione comunale erano presenti il sindaco Eleonora Della Penna, l’assessore all’Urbanistica Viviana Agnani, l’assessore al SUPA Teseo Cera, il responsabile del Servizio Urbanistica architetto Carlo De Dominicis.
“L’amministrazione – ha detto il sindaco – ha presentato una sua proposta di revisione delle tariffe elaborata congiuntamente con gli uffici tecnici comunali che hanno analizzato con attenzione le varie aree interne al Piano Regolatore Regolare. I rappresentanti dei liberi professionisti di Cisterna tuttavia chiedono un ulteriore sforzo.
Nel segno della piena collaborazione tra le parti, l’Amministrazione ha incaricato i tecnici comunali di una ulteriore e ancor più approfondita analisi della zone di PRG per avere un’esatta cognizione dei valori. Ritengo, dunque, che quello instaurato sia un clima di attiva collaborazione su istanze di parte diversa ma tuttavia conciliabili. Sia l’amministrazione che i tecnici sono ciascuno consapevoli delle difficoltà e delle aspettative dell’altro e che la mediazione si traduce unicamente nei numeri.”
Un nuovo incontro avrà luogo la prossima settimana.