“Sport di Classe”, questa mattina la chiusura del progetto del CONI che ha coinvolto gli studenti del “Caetani”

“Sport di Classe”, questa mattina la chiusura del progetto del CONI che ha coinvolto gli studenti del “Caetani”

Si è concluso questa mattina, presso il palazzetto dello sport ed il campo sportivo del quartiere San Valentino, il progetto nazionale “Sport di Classe”.

L’iniziativa nazionale a Cisterna ha visto protagonisti dallo scorso gennaio studenti e docenti dell’Istituto comprensivo Leone Caetani, con la stretta collaborazione dei loro genitori, del CONI Lazio e con il patrocinio del Comune.

“Sport di Classe” è un progetto – promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni – che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica e sportiva fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.

All’interno e nel cortile esterno del Palazzetto dello Sport di San Valentino, questa mattina i bambini della primaria si sono cimentati nei giochi della tradizione popolare insieme ad insegnanti e genitori.

Nel frattempo, nel vicino campo sportivo, i ragazzi delle medie facevano attività motoria e ludica sempre coordinati dai loro insegnanti.

Una giornata di divertimento, sport, tradizione e salute, nella quale hanno avuto un ruolo importante anche i rappresentanti dei comitati genitori degli alunni ed i volontari delle due organizzazioni di Protezione civile di Cisterna.

A dare il via ai giochi, con l’accensione di un simbolico “braciere olimpico”, ci hanno pensato i genitori degli alunni insieme la dirigente del “Caetani”, Patrizia Pochesci, il referente del CONI Lazio Mauro Simonetti e l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cisterna, Teseo Cera.

“La festa di oggi – ha commentato Patrizia Pochesci – coincide con la fase finale di un progetto nazionale che a Cisterna ha registrato numeri importanti in termini di adesioni. Circa 800 alunni di scuola primaria, infatti, sono stati coinvolti attivamente con l’aiuto di tutor e delle associazioni. Un percorso valoriale che punta a promuovere stili di vita più sani”.

“Una giornata dedicata allo sport scolastico – ha detto l’assessore Cera – in un ambiente di sana allegria. Il progetto è arrivato alla sua prima conclusione con enorme successo grazie alla disponibilità del CONI, del corpo docente e dei comitati dei genitori, sempre fondamentali per la buona riuscita di tali manifestazioni. La mia presenza nel ruolo di assessore conferma la stretta collaborazione che si è creata tra Amministrazione, dirigenze scolastiche e genitori degli alunni. Un rapporto di fiducia e correttezza che intendiamo coltivare nel tempo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti