[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Rudy Colongo: “Finalmente le assegnazioni delle case popolari è più veloce e trasparente”

Condividi

“Grazie alle lotte di queste settimane dell’UI di Fiumicino e alla proficua collaborazione con il Comune di Fiumicino, finalmente anche in questo importante Comune del litorale le assegnazioni di case popolari stanno procedendo in modo più veloce e trasparente.

Oggi una nostra assistita, ragazza madre e da tempo in “emergenza abitativa”, già inserita in prima posizione nella “lista d’attesa”, ha finalmente ottenuto l’assegnazione della casa popolare alla quale aveva diritto.

Prendiamo atto dell’ottimo lavoro svolto dal Comune di Fiumicino e dall’assessore Paolo Calicchio e ci auguriamo che da oggi le procedure di assegnazione possano continuare a procedere più speditamente e senza impedimenti burocratici”.

Unione inquilini Roma

Rudy Colongo

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.

Caso ex Ministra Trenta. Il Codacons presenta un esposto

Il caso dell’appartamento di servizio assegnato all’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, finisce all’attenzione della Procura della Repubblica di Roma e della Corte dei Conti. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alla magistratura ordinaria e a quella contabile affinché sia aperta una indagine sulla vicenda, volta ad accertare eventuali illeciti o irregolarità.

Iscriviti alla newsletter