[current_date format='D, d F, Y']

Anagni – Costituito il Gal “Alta Ciociaria Valle del Sacco”

Condividi

Il giorno giovedì 12 maggio 2016 è stato costituito ufficialmente il Gal “Alta Ciociaria Valle del Sacco”  nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2014-2020-Misura 19  “Sostegno allo sviluppo locale Leader”.

L’atto atto notarile che sancisce la nascita del Gruppo di Azione Locale è stato sottoscritto dai sindaci dei Comuni di Anagni (Fausto Bassetta), Ferentino (Antonio Pompeo), Paliano (Domenico Alfieri), Sgurgola (Antonio Corsi) e Colleferro (Pierluigi Sanna) e dai rappresentanti dei soci privati Coldiretti, Banca di Credito Cooperativo di Paliano, Terminal del Gusto, Centro Turistico Studentesco e Cooperativa Sociale Diaconia. Anagni è Comune capofila.

Il Programma di sviluppo rurale è il principale strumento operativo di programmazione e finanziamento per gli interventi in vari settori sul territorio. Attraverso l’operato delle Regioni il Psr permette di utilizzare le risorse economiche che l’Unione Europea mette a disposizione.

Il Gal “Alta Ciociaria Valle del Sacco” ha scelto, come ambiti di intervento: sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali; turismo sostenibile; valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali. Una sfida che lanciano i Comuni di Anagni, Ferentino, Paliano, Sgurgola e Colleferro su settori peculiari dei propri territori (agricoltura, turismo e ambiente) con l’obiettivo di effettuare interventi importanti finanziati con le risorse europee.

Il nuovo Gal sarà presieduto da Aldo Mattia dell’associazione Terminal del Gusto, il sindaco Fausto Bassetta assumerà la carica di vice presidente.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

No Biodigestori a Frosinone Valle del Sacco

In data 13 agosto 2021, i delegati del Comitato Genitori No Inquinamento Valle del Sacco, Comitato No biodigestori Frosinone – Valle del Sacco, Comitato Residenti

Iscriviti alla newsletter