[current_date format='D, d F, Y']

Roma Tre Film Festival 2016, XI Edizione

Condividi

Si svolge al Teatro Palladium di Roma, dal 2 all’8 maggio 2016, l’undicesima edizione del Roma Tre Film Festival. Quest’anno il Festival, ideato e diretto da Vito Zagarrio, si avvale di prestigiose collaborazioni: il Premio Solinas, la Fondazione Cinema per Roma, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici, la Libera Università del Cinema, il Kino, l’Ambasciata della Palestina in Italia.

Come nella tradizione, il Roma Tre Film Festival ha una sezione dedicata ai corti degli studenti dei DAMS italiani, e un’altra riservata alle produzioni filmiche di Roma Tre; ma ha anche un’idea di alta formazione, attenta alle professioni del cinema, a Maestri del cinema di differenti generazioni, a eventi speciali di vario genere.

Da segnalare una retrospettiva di film derivanti da sceneggiature vincitrici del Premio Solinas; una serie di Master Class di registi, sceneggiatori e fotografi; una conversazione con Gabriele Mainetti, fresco vincitore di molti David di Donatello con Lo chiamavano Jeeg Robot, cui il Festival attribuisce il “Premio Palladium”.

Si può assistere a film in uscita (I ricordi del fiume dei fratelli De Serio), o a film riproposti (come Seconda primavera di Calogero). E poi altri eventi: una serata dedicata alla Palestina, la scoperta di un film muto di Antonio Leonviola (musicato live dall’Orchestra dell’Università di Parma), uno spettacolo teatrale dei detenuti di Civitavecchia, l’inaugurazione di un progetto in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, dedicato ai mestieri del set, un omaggio finale a Elena Sofia Ricci, attrice ed ora anche regista teatrale.

Dunque cinema, teatro, musica e video si intrecciano in un festival attento alle contaminazioni; sguardi retrospettivi e sguardi al futuro si sposano nell’ambizione di fare del Roma Tre Film Festival un evento importante nella cultura italiana.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter