Frosinone – Quartiere Scalo: partiti i lavori per il nuovo assetto della piazza

Sono partiti nel corso della settimana i lavori relativi al nuovo assetto urbanistico del quartiere Scalo, secondo il programma, approntato dall’amministrazione Ottaviani, di riqualificazione dell’intera area di piazzale Kambo e della relativa circolazione stradale. Il primo step, attualmente in esecuzione, riguarda la realizzazione delle nuove aiuole spartitraffico nel tratto di via Sacra Famiglia, con la previsione del nuovo percorso stradale che, dal senso unico, permetterà al traffico di sfilare direttamente verso via Giuseppe Verdi, attraverso il passaggio nel parcheggio posto nella zona del vecchio passaggio a livello soppresso. Ultimati i lavori della prima fase, si potrà passare alla realizzazione di circa mille metri quadri di superficie attrezzata ed arredata, davanti alla chiesa della Sacra Famiglia, che rappresenterà l’apertura del primo segmento della nuova grande piazza dello Scalo. La terza ed ultima fase, infine, prenderà il via in autunno con la pubblicazione del bando per l’individuazione dell’operatore privato, in regime di project financing, con il quale procedere, di concerto con l’amministrazione comunale, alla realizzazione dei portici commerciali e dei nuovi parcheggi, per la completa valorizzazione degli spazi di interesse collettivo. 《La qualità della vita di un quartiere -ha commentato il sindaco Nicola Ottaviani – passa necessariamente per le innovazioni urbanistiche, architettoniche ed ambientali. Il progetto che stiamo portando avanti con le Ferrovie dello Stato e con il Demanio ha permesso alla collettività di riappropriarsi di un grande spazio urbano, che fino a due mesi fa era stato utilizzato solo come deposito dei pullman Cotral, che erano diventati l’unica nota di blu presente nel contesto dei colori del quartiere 》.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti