[current_date format='D, d F, Y']

Cisterna di Latina – Flash Mob letterario, un mese di letture nelle scuole

Condividi

Domani, in occasione della Giornata mondiale del libro e del mese della lettura, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, i volontari di Nati per Leggere, coordinati da Paola Carapellotti, hanno ideato l’iniziativa “#IOLEGGOPERCHÈ … #IOLEGGOPERTE!”.
Il progetto si terrà nelle scuole di Cisterna in una serie di incontri di lettura ad alta voce che saranno tenuti in classe coinvolgendo alunni, insegnanti e  genitori. Negli istituti aderenti alla proposta sarà presente un corner della Biblioteca Comunale grazie al quale sarà possibile iscriversi, prendere in prestito i libri per genitori e bambini e conoscere i servizi della biblioteca. Nel corso della mattinata, inoltre, verrà distribuito materiale  informativo sul  progetto NpL alle famiglie.
Le attività hanno preso il via già questa mattina, 22 Aprile:  al suonare della campanella, in tutte le sezioni delle scuole dell’infanzia, le insegnanti hanno letto una storia ai  bambini. Sarà un mese dedicato alla lettura che si concluderà il 23 maggio, con un calendario fitto di appuntamenti.
Domani, sabato 23 aprile, in occasione della giornata mondiale del libro, nei locali della Biblioteca Comunale, in Largo San Pasquale, dalle 10,30 si terranno delle letture ad alta voce realizzate dai volontari NpL destinate alle famiglie e ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.
Verrà poi realizzato un FlashMob Letterario per la diffusione della lettura.
Durante il mese (nei giorni 26/27 aprile – 2/3 maggio – 9/10 maggio – 16/17 maggio) si terranno delle attività di “reading” nelle diverse scuole che avranno aderito al progetto, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, durante le quali si alterneranno letture ad alta voce curate dagli  alunni, dai familiari e dai volontari NpL.
“Il nostro è un progetto sperimentale che ha ricevuto l’approvazione del coordinamento Nati per Leggere Lazio; i risultati delle attività verranno poi studiati per poterle attuare in diversi territori della nostra regione” spiega Paola Carapellotti coordinatrice del Gruppo Locale Nati Per Leggere di Cisterna di Latina.
“L’iniziativa ha come obiettivo centrale la condivisione. I familiari e gli alunni saranno attori e registi delle stesse letture che avranno come tema “le emozioni”. La lettura è un modo per creare un ponte di comunicazione con i bambini. Voglio ringraziare, oltre i volontari e la Biblioteca Comunale per il grande impegno che stanno spendendo, tutte le dirigenti scolastiche degli Istituti che aderiranno alla nostra proposta”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter