Questa mattina in occasione della convocazione del consiglio comunale di Fiumicino, Unione Inquilini e il Cub ( confederazione unitaria di base) hanno indetto un sit in all’ingresso della struttura comunale.
Le motivazioni sono molteplici, ma con un unico filo conduttore, rispetto per il patrimonio comunale e rispetto per i beni comuni.
“Non permetteremo che Fiumicino diventi il covo della mafia delle case popolari e dell’edilizia a spese del vecchio mercato in odore di speculazione edilizia di noti palazzinari – ha dichiarato Rudy Colongo della Cub Lazio- No, Fiumicino non deve diventare lo scempio che e’ attualmente Ostia, dobbiamo rilanciare il mercato con nuovi bandi e salvare i posti di lavoro di chi ha rischiato il proprio capitale per avviarlo.
“È assurdo che un territorio così vasto come Fiumicino – dice Emanuela Isopo dell’Unione Inquilini Fiumicino – non applichi le poche leggi nazionali a disposizione degli inquilini in difficoltà come la legge sulla morosità incolpevole detta anche legge ‘salva sfratto’, incredibile come ad oggi le informazioni e la trasparenza sulle graduatorie e assegnazioni delle case popolari non vengano rispettato, trovando mille difficoltà nel rintracciare la graduatoria aggiornata attraverso il sito istituzionale del comune.”
La giornata di oggi ha prodotto buoni risultanti creando canali di comunicazione con l’amministrazione sulle varie tematiche portate oggi, il tutto grazie alla massiccia partecipazione dei cittadini tra cui delegazioni delle case popolari e operatori del mercato.