Mer, 10 Settembre, 2025

Fiumicino – Nuovo ufficio mobile per la Polizia Locale

Condividi

La Polizia locale del comune di Fiumicino da oggi può contare su un nuovo mezzo a disposizione. Si tratta di un furgone allestito come un vero e proprio ufficio di polizia itinerante grazie all’installazione nella zona centrale di un piano scrivania dotato di cassettiera, di una poltroncina girevole e di un divanetto da tre posti.  Acquistato nell’ambito di un progetto regionale sulla sicurezza stradale e conforme alle recenti norme riguardanti i veicoli in dotazione ai corpi della polizia locale, il veicolo è dotato delle più moderne tecnologie che comprendono attrezzatura fotografica digitale completa degli accessori necessari al rilevamento notturno. Il mezzo sarà impiegato per effettuare rilievi su incidenti stradali e intensificare i controlli sulla movida estiva grazie alla dotazione delle più avanzate tecnologie che sono in grado, tra l’altro, di accertare eventuali abusi di alcol e droga. “L’utilizzo di questo veicolo –spiega il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Galli – permetterà al nostro personale di intervenire in caso di incidente, o anche nell’ambito dei controlli sugli automobilisti, in maniera più veloce ed efficace per rilevare eventuali infrazioni al codice della strada. Sono azioni molto importanti per andare nella direzione fissata dalla Commissione Europea per il 2020 in fatto di sicurezza stradale, ovvero quella di dimezzare entro quella data il numero delle vittime degli incidenti stradali in Europa. Per raggiungere risultati a livello globale occorre darsi da fare partendo dal territorio in cui si vive e si opera”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter