Un matrimonio può naufragare a due passi dalla conclusione: si restituiscono i regali, si avvisano i parenti, si annulla il viaggio di nozze. In questo caso però il matrimonio riguardava due colossi dell’industria farmaceutica, la Pfizer meglio conosciuta come “quella del Viagra” e l’Allergan produttrice del Botox. Due prodotti dagli indubbi effetti terapeutici.
La notizia, alquanto importante per i motivi che vedremo fra poco, è stata insidiata dalle rivelazioni dello scandalo Panama Papers che promette (e siamo solo all’inizio) novità sconvolgenti sui mille e uno modi di portare i soldi all’estero. Allora cosa è accaduto e perchè i promessi sposi si sono lasciati ad un passo dal’altare? Come risulta dalla ricostruzione fatta dai media la Pfizer era disponibile, accade in molti matrimoni, a trasferirsi dagli Stati Uniti a Dublino dove risiede finnziariamente l’Allergan. Non per amore, solo per non pagare un conto salatissimo al fisco statunitense che facendo due conti, aveva calcolato che dalla fusione ci sarebbe stato un guadagno di 34 miliardi di dollari, scesi poi soltanto a 25 per effetto del crollo dei prodotti petrolifici.
Il fenomeno si chiama “tax inversion” ovvero, se il fisco bussa alla porta cambi inirizzo, inverti il senso di marcia. Risultato? Una montagna di tasse non pagate e un sacco di posta da smaltire. Ma come si dice bisogna avere qualcosa in comune e, si vocifera, che pure l’Allergan sia una “serial inverter” essendosi trasferita dagli USA in Irlanda. Il motivo della rottura tra i due, come in tanti matrimoni , dicono siano state le “scappatelle” prematrimoniali della Pfizer che mentre corteggiava l’ Allergan faceva gli occhi dolci anche ad altre case farmaceutiche straniere. Sempre per realizzare la tax inversion! Affranti dalla notizia i consumatori sparsi per il pianeta che già fantasticavano come dall’unione sarebbe nato un prodotto unico, discreto e tanto intelligente da capire quale parte si dovesse tirare su… un Botagra, un Viatox, un Graboto che avrebbe fatto contenti milioni di persone.
Invece niente, a rotoli le nozze e almeno per adesso ognuno a casa sua con il fisco alle costole. Che dire? Se il matrimonio doveva concludersi da separati in casa, con la gente costretta a litigare perchè non riusciva a capire quale parte della preziosa compressa era la propria, o peggio con scambi dagli esiti imprevedibili, della serie “hai preso il mio Botox al posto del tuo Viagra e adesso?” dicevo, meglio così. Soprattutto per la salute…