Di Maio: “Per me non esistono vittime di serie A e vittime di serie B”

Ieri in Pakistan un kamikaze si è fatto esplodere in un parco pubblico dove alcune delle famiglie colpite stavano trascorrendo la Pasqua, uccidendo 72 persone e ferendone 340. In Iraq, l’altro ieri, un altro kamikaze si è fatto esplodere durante un torneo di calcio causando 41 morti, di cui gran parte erano ragazzi tra 10 e 16 anni.

Per me non esistono vittime di serie A e vittime di serie B. Queste persone sono miei fratelli, come le vittime di Bruxelles e di Parigi, e meritano la stessa attenzione politica e mediatica delle vittime degli attentati in Europa.

Qualcuno si chiede cosa passi per la testa a chi si fa esplodere. A me non interessa. Io voglio fare in modo che la smettano. A partire dai soldi, impedendogli di finanziarsi per comprare gli esplosivi, per reclutare nuovi terroristi, per fare proseliti in tutto il mondo, per diffondere la loro becera propaganda, e banalmente per muoversi dall’Italia al Belgio, alla Siria e all’Iraq per tornare in Europa.

Fermare il flusso di soldi che gli arriva ogni giorno significa prendere scelte nette. E la prima di queste scelte a livello internazionale è di non avere più a che fare con i Paesi che li finanziano. Ad esempio, quelli da cui il Presidente del Consiglio si fa regalare i Rolex, come l’Arabia Saudita (basta cercare su Google “Renzi Rolex”).

Forse, proprio da quell’episodio dovremmo iniziare a realizzare che l’attuale Presidente del Consiglio – tra l’altro mai legittimato da un’elezione popolare e quindi debolissimo ai tavoli internazionali – sia totalmente inadeguato per fronteggiare questa crisi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti