Frosinone – Il 26 marzo dibattito sui libri di Daniele Baldassarre con l’autore e con l’archeologa Beatrice Cappelletti

Sabato 26 marzo ore 18.00, incontro con l’autore, l’architetto Daniele Baldassarre presso la “Saletta del Centro” in via Garibaldi 8 a Frosinone con la gradita presenza dell’Archeologa Beatrice Cappelletti.

Evento organizzato da Vivi Frosinone, Vivi Ciociaria coadiuvati dall’Associazione Alberto Bragaglia che ancora una volta darà la disponibilità della propria sala per una presentazione/ dibattito dei due tomi redatti da Baldassarre stesso dal titolo “Latium Vetus et Adiectum” occasione unica per conoscere una delle peculiarità della nostra terra approfondendo la storia di quelle “radici megalitiche” proprie della Ciociaria e dei popoli che la abitarono.

Al centro dell’incontro un lavoro encomiabile di ricerca e studio a impreziosire un patrimonio culturale unico nel suo genere che da più parti, fin dal passato, ha mosso verso la Ciociaria tantissimi curiosi e studiosi anche di elevato pregio e caratura intellettuale.
Da una parte dunque preparazione ed esposizione dell’Architetto Daniele Baldassarre, dall’altra il supporto e le valutazioni di un’archeologa, la Cappelletti, che ha portato avanti studi approfonditi sulle mura megalitiche e operante nel Parco Archeologico di Norba in collaborazione con il Museo Archeologico di Norma.
Un appuntamento da non perdere, allora, sabato 26 marzo ore 18.00 via Garibaldi 8 per scoprire e riscoprire le bellezze della nostra terra e per essere informati su studi, quelli sulle mura poligonali, importanti per aver fatto luce su una realtà archeologica importante al centro dell’interesse degli studiosi di differenti nazionalità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti