Alatri – Considerazioni finali per il “Progetto Job”

 

E’ tempo di considerazioni finali per il “Progetto Job”, che il Comune di Alatri ha promosso per sostenere le persone che, a causa della perdita o riduzione del reddito da lavoro, vedono compromesso il proprio reddito familiare. Il sussidio economico, che è stato assegnato  secondo un bando pubblico e dei parametri matematici, prevedeva un programma di inserimento sociale e lavorativo alle dipendenze o in forma autonoma. I risultati sono più che positivi: un’assunzione a tempo indeterminato e molte considerazioni a favore da parte di coloro che hanno vissuto l’esperienza.  Citiamo come esempi, il caso di una donna separata con figli, che ha così riferito: “Ho avuto la possibilità di farmi conoscere da un datore di lavoro. Ho svolto lavori di segreteria, spero di continuare, una volta finito il progetto”; oppure, il caso della giovane ragazza-madre, che prima della conclusione del progetto, ha coronato il suo sogno con un’ assunzione. Un’ attenzione particolare va rivolta ai due beneficiari del contributo per il sostegno dell’attività autonoma. Si tratta di un esercizio commerciale e un laboratorio artigianale. Ambedue hanno utilizzato il contributo per sostenere le spese correnti. L’Assessore ai Servizi Sociali Fabio Di Fabio ha così commentato  il Progetto Job “Si è trattato di una delle nostre sperimentazioni, che vede il Servizio Sociale Comunale come promotore dell’ inclusione sociale attraverso il lavoro, sia esso dipendente o autonomo. Per il futuro c’è  la possibilità e la volontà di replicare l’esperienza fatta”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti