L’associazione UniVersoGiovani, da sempre attenta alle esigenze dei giovani e degli studenti universitari, ha dato il via ad una serie di attività sportive che per circa due mesi, a partire da martedì 29 Marzo, offriranno agli studenti l’opportunità di mettere da parte i libri per lasciarsi andare ad un sano divertimento, in un’ottica di condivisione e socializzazione. Un’iniziativa che contribuisce alla promozione non solo dell’ateneo, ma della città di Viterbo come città universitaria. Le Dipartimentiadi, infatti, oltre a favorire un momento di aggregazione tra gli studenti, sono in linea con le manifestazioni sportive già organizzate da altri atenei italiani, il cui fine è promuovere uno stile di vita sano e improntato allo sport.
Le Dipartimentiadi sono aperte a tutti gli studenti e le studentesse iscritti all’Università degli Studi della Tuscia per l’a.a. 2015/2016 e si svolgeranno a partire dal 29/03/16 fino al 30/05/16.
Gli studenti/esse che vorranno iscriversi dovranno essere muniti della tessera del Centro Universitario Sportivo (CUS Viterbo – Via San Camillo De Lellis, Viterbo), che oltre a dimostrare la propria iscrizione all’attuale anno accademico, servirà per accedere agli spazi interni dello stesso, sede principale della manifestazione e dovrà essere rigorosamente richiesta prima dell’iscrizione ai vari tornei. Dovranno inoltre essere iscritti all’associazione UniVersoGiovani, organizzatrice dell’evento. Successivamente, per prendere parte ai tornei, tutti i partecipanti dovranno munirsi di un certificato medico sportivo non agonistico e dovranno consegnarlo alla segreteria del CUS entro e non oltre il 25/03/16, pena l’esclusione dalle gare.
Tutti gli iscritti alle varie discipline sportive previste saranno riuniti in squadre.
I dipartimenti dell’Università degli Studi della Tuscia interessati alla competizione sono:
DAFNE – Dipartimento di scienze e tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste, la Natura e l’Energia
DEB – Dipartimento di scienze Ecologiche e Biologiche
DEIM – Dipartimento di Economia e Impresa
DIBAF – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
exDISBEC – Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali
DISTU – Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici
DISUCOM – Dipartimento di Scienze Umanistiche della Comunicazione e del Turismo
I suddetti racchiudono al loro interno tutti i corsi di laurea dell’ateneo viterbese e daranno la possibilità agli iscritti di partecipare alla manifestazione sotto il nome del proprio dipartimento. Si darà così vita ad una sfida che vedrà vincitore un solo dipartimento per disciplina.
Sarà il vincitore assoluto delle Dipartimentiadi, il dipartimento che avrà il miglior medagliere nelle varie competizioni.
Tutti gli studenti e le studentesse dell’Ateneo si potranno iscrivere alle seguenti discipline sia come singoli che come squadra mista:
Basket – 5vs5
Calcetto – 5vs5
Pallavolo – 6vs6
Tennis – singolo maschile, singolo femminile, doppio misto
Ping pong – singolo maschile, singolo femminile, doppio misto
Calcio balilla
L’organizzazione si riserva il diritto di aggiungere altre discipline alla manifestazione nel caso si presentassero un buon numero di studenti interessati ad altri sport.