[current_date format='D, d F, Y']

Formia – Contro le ecomafie per difendere il proprio territorio, al Remigio Paone lo spettacolo di Ulderico Pesce

Condividi

I traffici illeciti di rifiuti in Italia raccontati con ironia ma senza perdere di vista l’obiettivo: informare e sensibilizzare le nuove generazioni sulla tutela dell’ambiente, l’importanza della raccolta differenziata e la lotta alle ecomafie. Questi i temi dello spettacolo portato in scena questa mattina da Ulderico Pesce al teatro Remigio Paone nell’ambito del “Mese della legalità”. Sala gremita di ragazzi delle scuole alle prese con la storia di una famiglia campana in cui padre e figlio si arricchiscono smaltendo illegalmente i rifiuti nel nord mentre la moglie e gli altri due figli si battono per promuovere la raccolta differenziata porta a porta. “Non siamo qui per giocare – ha concluso Ulderico Pesce rivolto ai ragazzi -. Fuori di qui, ognuno di voi inizi a difendere il suo territorio. Senza rivoluzioni ma con l’impegno quotidiano di cittadini attivi e sempre più consapevoli”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter