Mer, 03 Settembre, 2025

Aprilia – A confronto sul progetto “Aprilia in Latium”, la redazione del blog dell’istituto Antonio Gramsci incontra l’Amministrazione

Condividi

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Aprilia, si è tenuto un piacevole incontro tra l’Amministrazione e i giovani studenti della scuola primaria “Marconi”, dell’istituto comprensivo “Gramsci”, componenti della redazione giornalistica del blog scolastico.

All’incontro sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra, gli Assessori Francesca Barbaliscia e Vittorio Marchitti, il presidente del Comitato Grandi Eventi Adriano Lemma. Hanno partecipato anche il dirigente scolastico professoressa Maria Nostro e il personale docente.

Tema principale dell’incontro-intervista il progetto “Aprilia in Latium”, marchio identificativo della Città di Aprilia sotto il profilo delle sue produzioni tipiche, enogastronomiche, artigianali e manifatturiere. L’istituto scolastico, recentemente, ha dedicato la sfilata del Carnevale proprio ad “Aprilia in Latium” e ai primi ottanta anni di storia della comunità, partecipando con maschere raffiguranti il Gonfalone, le rondini simbolo dello stemma comunale e le vocazioni agricole e industriali del territorio.

Al termine dell’intervista gli studenti hanno fatto dono al Sindaco e agli Amministratori della felpa realizzata proprio in occasione del Carnevale dalle classi quinte della scuola primaria, rievocativa delle aziende storicamente insediatasi ad Aprilia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il futuro, tra le preoccupazioni maggiori dei ragazzi

È uno degli aspetti emersi dall’indagine promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net: più del 35% dei 9.145 ragazzi intervistati tra gli 11 e i 21 anni dichiara di non riuscire a immaginare un domani. La maggior parte di loro soffre il senso di solitudine, nonostante l’uso maggiore della tecnologia che li avvicina ai compagni e gli amici distanti, e accusa un peggioramento dei rapporti familiari.

Iscriviti alla newsletter