Cialde Lavazza e creatività in cucina per Carnevale

Nuove ricette con le cialde Lavazza. Dal tiramisù ai biscotti “a modo mio”, tante idee per i palati migliori, tutte da provare!
 
Novità sulle tavole degli italiani: ecco alcune idee per la festa di carnevale a base di caffè: nuove e gustose ricette, grazie alle cialde Lavazza! Alcuni ristoratori italiani hanno rivisitati i dolci tradizionali italiani offrendo versioni creative di una delle pietanze più amate in tutto il mondo. L’ingrediente immancabile? Il caffè!
Tiramisù in cialda? Oggi è possibile gustarlo anche a casa!
Una delle principali novità riguarda il dolce più amato dagli italiani: il tiramisù che necessità, per una riuscita in grado di convincere i palati più esigenti, di pochi ingredienti ma di prima scelta. In pole position c’è il caffè che deve essere di buona qualità, puro, dall’aroma intenso e molto cremoso. Alcuni chef hanno pensato di sostituire quello della moka con quello in cialde che, ha una fragranza e un corpo molto particolare. Inoltre, grazie alle numerose offerte sul web, si può scegliere tra diverse qualità e gusti di caffè per dare un quid in più al dolce! La novità è quella di servire il succulento dolce in una cialda fatta a mano con il cioccolato! Ma ecco quali sono gli ingredienti per riproporre a casa il tiramisù rivisitato!
INGREDIENTI
 
per la farcia
200 g di Mascarpone
Caffè in cialda q.b.
60 g di zucchero
2 uova
3 cucchiai di San Marzano
Savoiardi q.b.
per le capsule 
160 g di burro
160 g di albumi
160 g di farina
160 g di zucchero
160 g di cioccolato fondente
per guarnire
panna da montare q.b.
zucchero q.b.
cacao amaro q.b.
biscottini Lavazza
Per preparare la farcia non dovrete far altro che montare lo zucchero con le uova; al composto aggiungete il mascarpone, il San Marzano e mescolate dolcemente dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Lasciate riposare la crema e bagnate i savoiardi, diligentemente disposti nella cialda, con il caffè. Se possiamo darvi un consiglio, provate ad utilizzare un caffè di qualità come il caffè De Roccis, che potete acquistare online a prezzi convenienti. Aggiungete il composto e fate un altro strato di biscotti inzuppati. Infine decorate con panna montata, cacao in polvere e biscotti!
Per preparare la cialda, invece, vi consigliamo di montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero, la farina, il burro fuso e il cioccolato. Disponete il composto con il cucchiaio sulla carta forno, facendo dei piccoli cerchi. Cuocete per circa 20 minuti a 180° e lasciate leggermente raffreddare. Quando i cerchi saranno tiepidi, metteteli sui bicchieri capovolti e attendete che si siano solidificati.
Il risultato sarà eccezionale e, anche cuoche amatoriali, riceveranno complimenti da chef!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti