Fiumicino – Borse di studio per i diplomati, domande entro il 30 gennaio

elezioni fiumicino comune municipio

C’è ancora tempo fino al 30 gennaio 2016 per presentare le domande per ottenere una delle borse di studio rivolte agli studenti residenti nel Comune di Fiumicino che, nell’anno scolastico 2014/2015, abbiano conseguito il diploma di maturità con la massima votazione: 100/100. Come consuetudine, i ragazzi saranno premiati nel corso della celebrazione dell’Anniversario della costituzione del Comune di Fiumicino, previsto il 4 aprile 2016.

Il modello di domanda per fruire della Borsa di Studio è disponibile presso:
•       l’Ufficio Protocollo dell’Area Istruzione e Cultura, sito in Piazza Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa 10, Fiumicino;
•       la Sede Polifunzionale di Fregene in Via Loano;
•       la Sede Polifunzionale di Palidoro in Piazza SS. Filippo e Giacomo;
•       sul sito internet del Comune: comune.fiumicino.rm.gov.it – link: PALAZZO DI VETRO sezione Albo Pretorio on line

Le richieste potranno essere presentate fino al 30 gennaio 2016 presso le sedi comunali:
•       Ufficio Protocollo Generale sito in Via Portuense 2496 Fiumicino;
•       l’Ufficio Protocollo dell’Area Istruzione e Cultura, sito in Piazza Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa 10, Fiumicino;
•       Sede Polifunzionale di Fregene sita in Via Loano – Fregene;
•       Sede Polifunzionale di Palidoro sita in Piazza SS. Filippo e Giacomo – Palidoro;
nei giorni e negli orari sotto indicati:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
O inviate, a mezzo di raccomandata, al seguente indirizzo: Comune di Fiumicino – Area Istruzione e Cultura, Via Portuense, 2498 – 00054 Fiumicino.
Ai fini dell’accettazione delle istanze, farà fede la data di ricezione rientrante nei termini sopra indicati.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1.      fotocopia del certificato attestante la votazione conseguita all’esame di maturità o fotocopia del certificato attestante il raggiungimento degli obiettivi previsti dal P.E.I.
2.      copia fotostatica del documento d’identità del richiedente:
Non saranno accolte candidature  prive della documentazione sopra descritta.
I destinatari del premio saranno avvisati telefonicamente o per mail della data e dell’ora in cui si svolgerà la cerimonia.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Area Istruzione e Cultura, Tel 06/652108300/8301/8302/8303.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti