[current_date format='D, d F, Y']

Genzano di Roma – Chiusura dell’unità di neuropsichiatria infantile, il sindaco scrive alla Asl

Fonte Foto: Flavio Gabbarini

Condividi

 

A seguito della chiusura dell’unità di neuropsichiatria infantile di Genzano e dello spostamento del servizio all’ospedale di Albano, il sindaco di Genzano, Flavio Gabbarini, ha scritto al direttore generale della Asl, Fabrizio D’Alba e al direttore sanitario Narciso Mostarda per chiedere di rivalutare la decisione per garantire un servizio efficiente ai cittadini. “Pur comprendendo le difficoltà e la necessità di ottimizzare le risorse sono a far notare che la riorganizzazione, così come è stata attuata, riduce notevolmente il servizio per i cittadini del nostro comprensorio allungando ancor di più le liste di attesa: basti pensare, ad esempio, che l’unità di neuropsichiatria infantile di Genzano (che serviva anche i Comuni di Ariccia, Lanuvio e Nemi) era attiva tutti i giorni e aveva una lista di attesa di circa un anno, mentre l’unità di Albano pur avendo assorbito oggi un ulteriore numero di utenti riceve soltanto per tre giorni a settimana, garantendo inoltre soltanto la presenza del medico neuropsichiatra senza l’ausilio di un assistente sociale. Vista la situazione, crediamo quindi sarebbe opportuno riattivare il servizio nell’ospedale “De Santis” di Genzano, considerato anche che proprio pochi giorni fa il nostro presidio è divenuto inoltre sede del Centro vaccinale unico del Distretto”. 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Genzano, assistenza domiciliare: allo studio regolamento ad hoc

Un registro professionale comunale per chi intende operare nel settore, la libertà di scelta dell’utente e la tutela del lavoratore. Sono questi in estrema sintesi i punti fondamentali del nuovo Regolamento sull’assistenza domiciliare su cui sta lavorando la II commissione consiliare di Genzano riunitasi ieri.

Iscriviti alla newsletter