Aprilia – Il Signor Harry Shindler nella classifica dei cinquanta inglesi dell’anno stilata da The Daily Telegraph

L’Amministrazione Comunale della Città di Aprilia apprende con particolare orgoglio e soddisfazione l’inserimento del nome di Harry Shindler nella classifica dei cinquanta inglesi del 2015 stilata dal celebre quotidiano nazionale britannico The Daily Telegraph.

La classifica, al cui interno il Signor Shindler è indicato al 32esimo posto (al primo posto figura il nome della Regina Elisabetta, quale regnante più longeva della storia inglese), è stata proposta ai lettori inglesi a titolo di riconoscenza nei riguardi dei britannici che, in qualsiasi campo (dallo sport alla cinematografia, dalla politica alla scienza, dalla cultura alla filantropia) si sono distinti nel panorama internazionale.

Harry Shindler, oggi ultranovantenne veterano della seconda guerra mondiale, ha partecipato allo Sbarco di Anzio ed è legato alla Città di Aprilia per il suo impegno quale Presidente della Italy Stars Association 1943-1945 a sostegno delle famiglie di connazionali che durante i tragici giorni della guerra hanno perso le tracce dei propri congiunti, che per il Commonwealth risultano ancora dispersi. Suo il merito di aver ricostruito gli ultimi giorni del Battaglione ove militava il tenente Eric Fletcher Waters, padre del celebre musicista di fama mondiale Roger Waters, che ha partecipato nel 2014 alle cerimonie di inaugurazione ad Aprilia di due monumenti alla Memoria dei Caduti senza Sepoltura, il primo in Via dei Pontoni (dove perse la vita il padre) e il secondo nel comprensorio studentesco di Via Carroceto.

Il Sindaco Antonio Terra esprime vive congratulazioni al Signor Harry Shindler per l’importante riconoscimento che il Daily Telegraph ha voluto tributargli, a testimonianza dell’affetto nutrito dai suoi connazionali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti