Termini – Raffica di arresti della polizia

Polfer Pattuglia Termini polizia

Sono 7 le persone arrestate a vario titolo dalla Polizia Ferroviaria in prossimità del Capodanno.
Le prime 3 dagli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio sul treno regionale partito da Roma Termini in direzione Civitavecchia il 30 dicembre scorso.

I poliziotti a bordo hanno notato un magrebino che, con uno stratagemma, ha distratto un turista e, nel contempo, 2 suoi concittadini gli hanno rubato una borsa. Per i tre l’accusa è di furto aggravato in concorso.
Il 31 dicembre, poco prima della mezzanotte, altri 2 magrebini hanno usato un tubetto di crema per sporcare il vestito di un turista, che avvertito di ciò e, quindi, distratto, non si è accorto del complice che stava per rubargli lo zaino. Una pattuglia del Settore Operativo della Polizia Ferroviaria ha visto la scena ed ha fatto scattare le manette.
È delle prime luci dell’alba del nuovo anno l’arresto di un algerino per il furto di un IPhone. La proprietaria, uscita in fretta da un bar della stazione Termini, ha urlato a gran voce indicandolo come autore del furto ed una pattuglia del Settore Operativo lo ha immediatamente bloccato ed arrestato.
Qualche ora dopo, un cittadino del Mali, brandendo tra le mani un coltello ed un martello, ha seminato il panico all’interno di un autobus in arrivo alla stazione Termini. Una volta sceso, si è diretto all’interno dello scalo nella zona della biglietteria ma ha trovato sul suo cammino gli Agenti della Polizia di Stato della Polizia Ferroviaria che, in collaborazione con i colleghi della Questura e di un paio di guardie giurate, lo hanno disarmato, calmato ma poi arrestato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti