Micaela Quintavalle, Presidente del sindacato CambiaMenti, è intervenuta questa mattina su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano (www.unicusano.it) , nel corso del format ECG Regione, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.
Sulla questione legata al Capodanno: “La questione sta sconfinando nel ridicolo. Qualcuno dovrebbe prendersi la responsabilità di evitare che gli autisti donino il sangue il 31 dicembre o usufruiscano della legge 104, anche se poi voglio vedere se la badante sta in ferie chi possa assistere il genitore, il congiunto o il figlio malato. Questi politici stanno mettendo le mani avanti, l’anno scorso ci sono stati dei problemi in metro perché non era stato raggiunto un accordo. Quest’anno è stato raggiunto un accordo, i macchinisti e gli autisti sono persone serie effettueranno tutto il servizio con le partenze dalle metropolitane ultime alle 2.30. E’ vergognoso che il Signor Mossino abbia scomodato i morti di persone che vanno a lavorare e danno un servizio alla città. Ricordiamo che le donazioni di sangue, che non verranno effettuate in massa, e la legge 104, di cui nessuno abuserà, sono un diritto. Il lavoro deve essere valorizzato, devono cessare gli attacchi ai lavoratori, che devono essere invece coinvolti nel miglioramento del trasporto pubblico”.
Fonte: Radio Cusano Campus