Viterbo – Palazzo dei Priori, importanti delibere approvate nella riunione di giunta di ieri

Sette delibere approvate durante la riunione di giunta di ieri mattina a Palazzo dei Priori. “L’attività dell’amministrazione va regolarmente avanti – ha spiegato il sindaco Leonardo Michelini -: la giunta ha approvato diverse delibere, tra cui quella riguardante l’anticipo di cassa di venti mila euro da parte dell’amministrazione, da destinare alla promozione delle minimacchine di Santa Rosa. Tale somma, oggetto di contributo regionale, verrà recuperata non appena la Regione Lazio erogherà la somma stanziata e approvata, ma non ancora arrivata nelle casse comunali. Con senso di responsabilità, in attesa dell’arrivo del contributo, abbiamo concordato per l’anticipo di tale importo. Entro la fine dell’anno approveremo altre importanti delibere. Il delicato momento che sta attraversando l’amministrazione – ha sottolineato il primo cittadino – non comporterà alcun rallentamento della regolare attività amministrativa. Ci tengo a precisarlo, nel rispetto dei cittadini e delle tempistiche dei vari interventi che interessano la nostra città”. Tra le delibere approvate questa mattina, anche quella già anticipata nel suo contenuto dall’assessore Barelli, ovvero l’ingresso libero al museo civico dal 26 dicembre al 6 gennaio (escluso il 1° gennaio che resterà chiuso) e a Palazzo dei Priori, nei giorni 25, 26 e 27 dicembre, 1° e 6 gennaio per la mostra La vita silenziosa delle cose. Le altre delibere approvate riguardano la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico, l’evento espositivo dedicato al mondo del matrimonio, le aree produttive ecologicamente attrezzate (APEA) nel Lazio e l’iniziativa Sacro Foco di Bagnaia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti