Non solo la visita del nuovo edificio che ospita l’Istituto professionale per l’Enogastronomia e l’Accoglienza Turistica, ma l’incontro con gli studenti che già da qualche tempo stanno vivendo un’importante esperienza formativa. Martedì 1° dicembre circa 160 studenti della terza media dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Ladispoli hanno incontrato gli studenti dell’Istituto alberghiero “Giuseppe Di Vittorio”.
Aule, laboratori, cucine e sale ricevimenti sono stati presentati direttamente dagli studenti ai giovanissimi che stanno decidendo quale strada percorrere nei prossimi anni, mettendo da parte le patinature delle brochure informative, ma mostrando attraverso la propria esperienza cosa si fa all’interno dell’istituto professionale alberghiero in una “giornata tipo”. E poi lezioni di inglese, francese, alimentazione e laboratori di ricevimento, sala, cucina e pasticceria.
L’iniziativa, curata dai professori Renato D’Aloia, Giovanna Albanese e Sara Leonardi, ha suscitato vivo interesse e la stessa modalità sarà riproposta il prossimo 15 dicembre con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Ladispoli 3”. Ma di orientamento si continuerà a parlare nel corso dei mesi di dicembre e gennaio con gli studenti dell’Istituto “Corrado Melone” ed ancora con quelli degli istituti di Passoscuro, Maccarese, Bracciano, Anguillara e Santa Marinella.
Nel corso degli ultimi anni l’istituto professionale ha vissuto un fase di forte crescita: nel corrente anno scolastico i nuovi iscritti hanno raggiunto quota 188 e a partire da quest’anno accanto ai corsi Enogastronomia, Accoglienza Turistica, Sala e Vendita, si è aggiunta l’opzione Prodotti dolciari artigianali e industriali. Quasi 800 alunni divisi in 30 classi che si stanno preparando ad entrare nel mondo del lavoro in un settore che continua a giocare un ruolo importante nell’attività economica del territorio.