Anas: Alessandro Rusciano nuovo Direttore Risorse Umane e Organizzazione

Il Presidente Gianni Vittorio Armani prosegue nel rinnovamento del modello organizzativo aziendale con un nuovo asset per una gestione più efficace e razionale di circa 6000 dipendenti su tutto il territorio nazionale

Alessandro Rusciano è il nuovo Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Anas Spa. L’incarico è stato formalizzato questa mattina dal Presidente Gianni Vittorio Armani, che ha contestualmente varato un nuovo modello organizzativo della Direzione a suo diretto riporto, che si occuperà, tra l’alto, della gestione del personale (circa 6000 dipendenti su tutto il territorio nazionale), delle relazioni industriali, organizzazione, sviluppo, formazione e selezione delle risorse umane.

Alessandro Rusciano, classe ’71, con una lunga esperienza nella gestione delle risorse umane del Gruppo Terna Spa, è arrivato in Anas nell’ottobre 2015 come assistente del Presidente. Laureato in Giurisprudenza ha iniziato nel settore HR alla fine degli anni ’90 per grandi aziende come Fiat e Merloni. E’ stato, infine, il responsabile delle Risorse Umane di Terna Rete Italia Spa dal 2012 al 2015.

Da oggi Rusciano è a capo della Direzione Risorse Umane e Organizzazione di Anas articolata secondo una nuova struttura organizzativa che prevede tre aree, dedicate al Coordinamento delle Relazioni Industriali, Sviluppo Organizzativo e Processi, Gestione Risorse Umane. A staff del Direttore Risorse Umane e Organizzazione la gestione Compliance  e quella degli Affari Generali e Logistica.

La nuova organizzazione della gestione delle risorse umane di Anas è un’ulteriore importante tappa del percorso di rinnovamento di Anas avviato dal Presidente Gianni Vittorio Armani lo scorso luglio e che ha portato sin d’oggi ad un radicale rinnovamento delle strutture organizzative centrali e periferiche con rotazione delle massime figure dirigenziali, nuovi modelli organizzativi, razionalizzazione e rinnovamento di procedure e policy aziendali. Un percorso non ancora concluso che proseguirà nei prossimi mesi del 2016.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti