Cisterna di Latina – Incontro per attivare un coordinamento territoriale

 

L’11 dicembre alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di Cisterna di Latina in collaborazione con Nati Per Leggere – Centro per la salute del bambino ONLUS, si terrà un incontro per promuovere e attivare il coordinamento del progetto sul territorio di Cisterna.

Al fine di divulgare e consolidare gli intenti del progetto, la biblioteca di Cisterna intende promuovere una serie di attività rivolte a tutti coloro che affiancano i bambini e le loro famiglie nei primi 6 anni di vita.

In seguito al corso di formazione per lettori volontari tenutosi lo scorso aprile nella biblioteca comunale, si intende individuare gli obiettivi emersi durante l’attività formativa per l’attuazione di un progetto di comunità volto alla diffusione della lettura ad alta voce sin dai primi mesi di vita al fine di sostenere concretamente lo sviluppo dell’abitudine di leggere ai bambini.

La lettura, nella sua apparente semplicità, contiene molte valenze legate a modelli di comunicazione positivi e affettivi che influiscono in modo rilevante sullo sviluppo emotivo del bambino. Questo gli serve per costruire le  proprie strutture mentali, per capire i rapporti (io e gli altri, io e le cose) e le distanze spazio-temporali. Le ricerche dimostrano che nei periodi più sensibili (primi mesi, anni di vita) la quantità di materia grigia – essenzialmente i neuroni e le loro connessioni – può quasi raddoppiare nell’arco di un anno e che questo processo, sebbene la crescita del cervello continui durante tutta l’infanzia, è seguito da una drastica perdita di quella parte di tessuto e di cellule che non vengono utilizzati. Le abilità cognitive associate alla condivisione del libro, come la memoria, la creatività, la comprensione, la nomina e l’indicare le figure, assicurano che le connessioni cerebrali persistano. E’ evidente quindi quanto siano legati, nell’infanzia, lo sviluppo delle competenze linguistiche, la confidenza verso la lettura, la proprietà di linguaggio, la capacità di mantenere l’attenzione e la concentrazione, il livello di autostima e la sicurezza.

L’incontro è aperto al pubblico.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti