[current_date format='D, d F, Y']

Formia– Ex colonia Di Donato, la Regione: finanziamento confermato Bartolomeo: “La ristrutturazione sarà completata”

Condividi

Ristrutturazione ex colonia Di Donato, il finanziamento non sarà revocato. E’ quanto assicurato dalla Regione nel corso dell’incontro che il Sindaco Sandro Bartolomeo ha avuto giorni fa con i funzionari dell’Assessorato regionale al Bilancio e con l’Assessore regionale ai Servizi Sociali Rita Visini.

“Al netto della controversia – spiega il primo cittadino – che coinvolge l’Ipab Santissima Annunziata nel suo rapporto con la Regione per la prima tranche di finanziamento di 970 mila euro, la Regione Lazio ha confermato lo stanziamento complessivo per una somma di un milione e 700 mila euro nel bilancio 2016 e di due milioni e 300 mila euro nel bilancio 2017. Ciò consentirà di concludere i lavori di ristrutturazione del complesso”.

Con l’Assessore Visini il Sindaco ha inoltre concordato di procedere al più presto alla definizione di tutti gli aspetti riguardanti il rapporto tra Regione, Ipab e Comune di Formia. “Insieme – spiega Bartolomeo – dovremo decidere in via definitiva chi dovrà gestire il finanziamento, anche nell’ottica della futura destinazione del bene che, secondo il nostro auspicio, dovrà tornare nella disponibilità del Comune di Formia”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Truffa ai danni dell’INAIL, sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio

Truffa all’INAIL. Sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio. I carabinieri della Stazione di Sciacca, ieri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di 130.000 euro nei confronti di una società olearia operante nelle campagne appena fuori dal centro abitato. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale saccense, su richiesta della locale Procura della Repubblica e fa seguito ad una tempestiva indagine condotta dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura. 

Iscriviti alla newsletter