Cerveteri – Solidarietà: sabato 28 Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Torna come ogni anno l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sabato 28 novembre più di centomila volontari in oltre novemila supermercati in tutta Italia, inviteranno a donare alimenti che verranno in seguito distribuiti alle famiglie più bisognose.
A Cerveteri saranno allestiti dei banchetti per raccogliere generi alimentari nei seguenti supermercati: Carrefour (zona Mercato), LIDL (zona scuola Mattei); e CONAD (L.go Almuneacar). Si consiglia di donare alimenti a lunga scadenza come pasta, zucchero, pelati, legumi, olio, tonno e prodotti per neonati.
Il forte periodo di crisi che stiamo vivendo spesso mette le famiglie nella condizione di non saper cosa mettere in tavola per la cena – ha detto Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – recenti stime certificano che in Italia oltre 6 milioni di persone vivono in uno stato di povertà. Un numero preoccupante davanti il quale nessuno può rimanere indifferente. La Raccolta Alimentare, in questo momento rappresenta un gesto importante e concreto in favore delle famiglie meno abbienti”.
Donando anche un solo pacco di pasta – prosegue il Sindaco Alessio Pascucci – possiamo aiutare chi ha più bisogno. Ci tengo a ringraziare nuovamente tutti i volontari e le volontarie di Cerveteri, coordinate dalla Presidente del Centro di Solidarietà Maria Giovanna Casertano, che anche questa volta offriranno il proprio supporto a questa iniziativa davvero lodevole”.
Il Centro di Solidarietà Cerveteri ha reso noto inoltre che al fine di poter allestire il nuovo magazzino sta ricercando scaffalature e mobili. Chiunque fosse nella possibilità di poterne donare, può chiamare il numero 331.60.22.803.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti