Roma – Limitazione al traffico nei prossimi giorni

14 novembre

A causa di un’alta concentrazione di polveri sottili nell’atmosfera rilevata dalla rete di monitoraggio, il Commissario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha firmato per il quarto giorno consecutivo l’ordinanza di blocco della circolazione veicolare all’interno della Fascia Verde per la giornata di domani, sabato 14 novembre 2015, dalle 7.30 alle 20.30, come prevede la delibera della Giunta Capitolina 242 del luglio 2011.

Lo stop riguarderà i veicoli più inquinanti, ovvero le seguenti categorie: autoveicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2, motoveicoli e ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi Euro 0 e Euro 1, microcar diesel Euro 0 e Euro 1.

Domenica 15 novembre

Domenica 15 novembre si svolge la prima delle quattro domeniche ecologiche, da tempo decise dalla precedente Giunta, sempre in base alla delibera 242/2011. Lo stop riguarderà tutti i veicoli sino alla categoria Euro 5 dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare le categorie di veicoli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3.

Lunedì 16 novembre

In base alla delibera 242/2011, se nelle prossime ore le rilevazioni sull’inquinamento atmosferico registreranno ancora (quinto giorno consecutivo) il superamento dei limiti consentiti dalla normativa, nella giornata di lunedì 16 novembre non potranno circolare auto e moto con l’ultima cifra della targa dispari dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3.

Martedì 17 novembre

Lo stesso potrà accadere – dopo ulteriore monitoraggio – nella giornata di martedì 17 novembre. Le auto e le moto interessate saranno quelle con l’ultima cifra pari.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti