Fiumicino – Mercatini specializzati, da lunedi 16 le domande, Anselmi: “Occasione da non perdere”

Da lunedì 16 novembre 2015 le associazioni o società interessate potranno presentare le domande per ottenere l’autorizzazione e l’occupazione temporanea di suolo pubblico per organizzare mercatini specializzati nel periodo 1 gennaio 2016 – 30 giugno 2016 nelle aree individuate dal Comune. Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiumicino di via Portuense 2498 o delle sedi distaccate di Fregene e Palidoro.
“È un occasione da non lasciarsi sfuggire – spiega l’Assessore alle Attività produttive Anna Maria Anselmi – per tutti coloro che si occupano di attività di vendita o scambio di oggetti antichi o usati, hobbistica, libri, stampe, fumetti, oggetti da collezione o similari. Ricordo che le località individuate nel Regolamento approvato in Consiglio comunale sono le seguenti: a Fiumicino via Arsia, tratto compreso da viale Traiano a via Tempio della Fortuna (1 volta al mese); via delle Gomene, da viale Traiano a incrocio con via Anco Marzio (4 volte l’anno esclusi luglio e agosto);  via Torre Clementina, da via Santa Maria della Salute a via della Spiaggia (4 volte l’anno escluso il periodo della Festa dell’Assunta e il carnevale). A Fregene via Rapallo, da viale Castellammare all’incrocio con via Palombina (1 volta al mese esclusi luglio e agosto). A Palidoro piazza Ss.Filippo e Giacomo (4 volte l’anno). A Maccarese Piazza della Pace (4 volte l’anno). A Passoscuro Piazza Domenica Santarelli (4 volte l’anno escluso il giovedì ed esclusi luglio e agosto); Piazza Villacidro (4 volte l’anno esclusi luglio e agosto). A Focene Viale Marina di Focene, via delle Carenarie (4 volte l’anno escluso luglio e agosto)”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti