Gianicolo – Tentativo di furto andato a male, ricoverato in gravi condizioni dopo essere caduto dalla grondaia

 

E’ caduto da un’ altezza di circa 10 metri dopo essersi arrampicato sul canale di scolo di una palazzina al Gianicolo. L’episodio è accaduto lo scorso fine settimana quando il giovane – insieme ai due complici – stava cercando di “arrivare” ad un balcone per compiere un furto all’interno di un appartamento.

La ricostruzione degli eventi effettuata dagli agenti del Commissariato Università ha condotto gli investigatori alla denuncia 3 persone.

L’indagine è iniziata quando i medici del pronto soccorso dell’Umberto I° hanno avvisato gli uffici di polizia dell’arrivo di un ragazzo – accompagnato da 2 amici poi allontanatisi – con gravi lesioni provocate da una violenta caduta.

Viste le ferite riportate e soprattutto le modalità del soccorso e del trasporto del ferito presso l’ospedale, gli agenti hanno cercato inizialmente di chiarire le dinamiche ed il luogo dell’incidente, identificando gli amici/soccorritori attraverso il sistema di video sorveglianza interno del nosocomio.

Grazie ad alcune determinanti testimonianze, ed al sopralluogo sul luogo dell’evento, gli investigatori hanno accertato che il ferito era giunto al Pronto Soccorso dopo essere caduto da una notevole altezza; infatti, la rottura del discendente su cui si stava arrampicando, è avvenuta tra il secondo e il terzo piano a circa 10 metri dal piano stradale.

Appena rintracciati, i due complici hanno ammesso le loro responsabilità, confessando ai poliziotti tentato un furto in un appartamento.

Identificati per 3 giovani di origine serba con precedenti di polizia, sono stati tutti denunciati in stato di libertà per tentato furto aggravato in concorso.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti